F come Facile

Lo scopo dell’organizzazione è facilitare il più possibile la vita delle persone, facendo in modo che ogni compito sia svolto in maniera “pulita”, cioè senza inutili perdite di tempo e di energie.

E come Errori

“Organizzazione” fa rima con “Imperfezione”, anche se quasi tutti pensano il contrario. E poi? Quali sono gli errori in cui si cade più spesso?

D come Delegare

Delegare vuol dire perdere il controllo diretto di quello che si fa, lasciare che altri facciano al posto nostro, forse meglio, forse peggio di come lo faremmo noi, in ogni caso in maniera diversa.

C come Crescita, Chiarezza e Consapevolezza

Quando l’organizzazione entra nella nostra vita, lo spazio e il tempo vengono modificati in base alle nostre vere necessità e priorità e ci viene restituito il tempo per coltivare interessi e passioni.

B come Benessere

L’organizzazione non è il fine, ma il mezzo per portare il benessere nella vita delle persone. Molto spesso con la parola benessere si intende genericamente movimento fisico o mangiare sano, ma non sempre è così, o meglio, non è solo così.

A come Ambiente

L’organizzazione è come un abito di alta sartoria, più è cucito addosso, più sta bene. Ovvero, il significato di questa parola non è lo stesso per tutti.

Il momento giusto

Se dico “persona organizzata” quale immagine ti viene in mente? A me, per esempio, si materializza davanti agli occhi l’immagine di una persona indaffarata, in movimento, che si divide tra mille attività.

Perché un blog?

Ciao, sono Diletta.Nel 2016 ho aperto questo spazio online dedicato all’organizzazione personale: per me è sempre stato molto più di un semplice blog, è stato un percorso di crescita. Qui ho iniziato a raccontare cosa significa, per me, organizzarsi davvero: non solo trucchi e strumenti, ma anche le motivazioni profonde che stanno dietro a questa […]