abc, motivazione, stile di vita

N come (dimmi di) No

Dire sempre "Si" e caricarsi dell'ennesimo impegno in un'agenda già densa è l'equivalente del tornare a casa con un altro oggetto che non sappiamo dove mettere e che andrà ad accumularsi a tutti quelli che già appesantiscono l'ambiente che ci circonda succhiando via il nostro tempo e la nostra energia.

abc

M come Mappe Mentali (quando il cervello si diverte)

  Ultimamente si parla tantissimo di "learning to learn", ovvero della capacità di sviluppare nuove abilità nel campo dell'apprendimento e di utilizzarle in maniera organizzata e consapevole per raggiungere obiettivi più alti in ogni ambito. Lo sviluppo di questo nuova area di interesse si deve alla necessità, da parte degli studenti stessi (specialmente universitari) di comprendere… Continua a leggere M come Mappe Mentali (quando il cervello si diverte)

abc, Senza categoria, stile di vita

J come Journaling

Questa volta andiamo in prestito dall'inglese, lingua in cui questa parola equivale a "tenere un diario". Non si tratta di fare un tuffo nell'adolescenza, ma di imparare ad utilizzare un potente strumento per migliorare l'organizzazione o addirittura per progredire nella crescita personale. Certo, l'organizzazione ha un forte aspetto pratico, come più volte abbiamo ribadito, ma per… Continua a leggere J come Journaling

Senza categoria

I come Indipendenza

La ricerca dell'indipendenza è un tratto che appartiene a tutti gli amanti dell'organizzazione e ne rappresenta sia un'interesse che un obiettivo. L'indipendenza fa da contrappeso alla delega, di cui abbiamo parlato qualche tempo fa. L'elemento che accomuna i due concetti è l'idea del "controllo" che c'è alla base, benchè l'interpretazione sia completamente diversa: con la delega… Continua a leggere I come Indipendenza

Senza categoria

H come Hotel

All'inizio del nostro viaggio fra le parole dell'organizzazione abbiamo parlato dell'hotel proprio per la sua capacità di influenzare positivamente il nostro stato d'animo grazie all'ambiente rilassato e privo di stimoli "rumorosi", ma il parallelo non si ferma qui. Quando soggiorniamo in un hotel veniamo circondati da un'atmosfera di calore e premurosità che ci avvolge a… Continua a leggere H come Hotel

Senza categoria

G come GTD

Se l'organizzazione ha un papà, è per certo David Allen, colui che ha messo a punto il metodo noto come GTD, acronimo di "Getting Things Done", in Italia arrivato come libro dal titolo "Detto fatto! L'arte dell'efficienza". David Allen è stato consulente aziendale di centinaia di top manager di diverse multinazionali ed è proprio dall'osservazione… Continua a leggere G come GTD

abc, casa

F come Facile

Lo scopo dell'organizzazione è facilitare il più possibile la vita delle persone, facendo in modo che ogni compito sia svolto in maniera "pulita", cioè senza inutili perdite di tempo e di energie. L'organizzazione infatti si basa sul semplificare; avere meno vestiti nell'armadio rende più facile il compito di vestirsi alla mattina, avere una routines prestabilita rende più… Continua a leggere F come Facile

Senza categoria

E come Errori

"Organizzazione" fa rima con "Imperfezione", anche se quasi tutti pensano il contrario. E poi? Quali sono gli errori in cui si cade più spesso? Confondere ordine e organizzazione Spesso si pensa che le persone organizzate siano individui che vivono in case da rivista d'arredamento, usano solo oggetti di design e allineano gli asciugamani del bagno… Continua a leggere E come Errori